Salve, scrivo in realtà un introduzione , in attesa di poter aggiungere una vera prefazione.
Questa piccola opera web, la scrivo come avrebbero fatto i vecchi di un tempo raccontando il suo paese, cambiando soltanto il mezzo di comunicazione, loro avrebbero usato un bel libro ,io uso questa tecnologia alternativa più tecnologica e più consona ai tempi e alle nuove generazioni.
Sono sempre vissuto in questa piccola comunità, che come tante era accomunata da una vita di paese, oggi avendo due figli mi sono reso conto che loro pur vivendo nello stesso luogo non hanno costruito un vero contatto fisico con il loro paese, ma solo virtuale quasi di opportunismo oserei dire.
Mi spiego meglio, noi nati negli anni 60-70 e cresciuti negli anni 80-90 abbiamo sempre vissuto in un epoca verosimilmente già migliore dei nostri genitori e nonni, ma abbiamo comunque respirato l’aria del paese vivendolo giornalmente per comunicare per giocare per vivere e per socializzare, a differenza di oggi che ci sono i nuovi media e la rete che si unisce il mondo intero ma al tempo stesso crea individualismo e cambia e modifica la visione di insieme e le relazione di una vita sociale.
Mi trovavo spesso raccontando ai miei ragazzi quando ancora erano bambini ,la nostra vita di paese da giovanotti, come facevano già i nostri nonni con noi, e loro rimanevano meravigliati da questi racconti ed in particolare dagli episodi di paese e dai personaggi, allora ho capito che loro non avranno mai un vissuto come il nostro, non assorbiranno mai la vita di paese, fatta di bar di piazze di muretti di episodi e di personaggi iconici che tutti conoscevamo avendoli giornalmente e nelle varie occasioni o feste di paese incontrati e respirati, conosciuti e per certi versi amati.
In sintesi voglio raccogliere e omaggiare questi frammenti di vita e di un epoca, e concentrarli in queste pagine a memoria delle future generazioni, ma soprattutto per Loro che per certi versi ci hanno forgiati in questa piccola comunità attraverso il loro insegnamento anche se non sempre rigoroso ma sicuramente autentico, ma soprattutto trasmettendoci l’arte di vivere con poco e gioire delle cose semplici.

Mirco Baldi , visita il mio sito personale se vuoi sapere chi sono